Le chakra del terzo occhio, chiamato anche Ajna in sanscrito, è il sesto dei sette chakra principali nella tradizione indù e yogica. Si trova al centro della fronte, leggermente sopra lo spazio tra le sopracciglia.
Il terzo occhio: porta d'accesso alla coscienza superiore
In ognuno di noi risiede il leggendario terzo occhio, una meraviglia eterea che collega le dimensioni fondamentali della nostra esistenza. Situato in profondità nel cervello e collegato al midollo spinale, crea una vasta rete di interconnessioni attraverso il nostro sistema nervoso. VERO centro della nostra intelligenza, regola l'armonia tra mente, corpo e anima.
Un ponte tra i mondi
I nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri stati fisici si intrecciano in questo centro sottile, influenzandosi a vicenda in una danza cosmica di interdipendenza. Il terzo occhio agisce come un ponte tra il mondo materiale e le dimensioni superiori della coscienza, offrendo accesso a visioni che vanno oltre i limiti della nostra percezione fisica.
L'esperienza visiva del terzo occhio
Molti individui sperimentano un'apertura parziale del terzo occhio, ma questa percezione spesso rimane una semplice eco di vera visione spirituale. Questo chakra rappresenta una profonda connessione tra l' piani mentali e spirituali, uno stato che solo pochi iniziati riescono a padroneggiare pienamente.
In questo stato avanzato di coscienza:
- Sogni diventano riflessi dei desideri profondi della mente, rivelando al contempo scorci del mondo spirituale.
- Le visioni può essere un confuso miscuglio di percezioni mentali e spirituali, rendendone difficile l'interpretazione.
- La chiave per il vero risveglio risiede nella capacità di distinguere tra queste due forme di percezione.
Distinguere tra visioni mentali e spirituali
La distinzione tra visioni mentali et visioni spirituali è essenziale:
- Visioni spirituali sono manifestati da immagini simboliche e trasmissioni telepatiche, libero dai vincoli del linguaggio e del suono.
- Visioni mentali, d'altra parte, restano ancorati al mondo fisico, limitati dai nostri sensi e dal nostro stato terreno di coscienza.
Molte persone pensano di aver aperto il terzo occhio ma rimangono ancora prigionieri della mente, incapaci di trascendere questa dimensione e di percepire la vera essenza spirituale.
Accesso al Regno Spirituale
Solo coloro che raggiungono il vero risveglio spirituale può vedere oltre il velo e stabilire una connessione profonda con dimensioni superiori. Questa comprensione consente l'accesso al vero natura universale e interagire con gli spiriti.
Il regno spirituale rappresenta il risultato finale, uno stato di illuminazione che trascende i limiti del corpo e della mente. A questo punto:
- Diventa possibile comunicare con il mondo spirituale.
- L'individuo può influenzare la realtà per un molto superiore.
- La mente raggiunge un stato di tranquillità, lasciando che l'anima si esprima pienamente.
Caratteristiche del Chakra del Terzo Occhio (Ajna):
???? Colore associato : Indaco (blu intenso)
🔮 Elemento : Luce
🧠 Principali doveri : Intuizione, chiaroveggenza, immaginazione, percezione superiore
🧘 Ente associato : Ghiandola pineale
Il chakra del terzo occhio è considerato il centro della percezione intuitiva e della saggezza interiore. È associato a:
- Chiarezza mentale e capacità di vedere oltre le apparenze
- Intuizione sviluppata e connessione con la coscienza superiore
- Percezione spirituale e visione interiore
- Lucidità, memoria e capacità di concentrazione
Lo squilibrio del chakra del terzo occhio (Ajna in sanscrito), situato tra le sopracciglia, può manifestarsi in diversi modi, a livello mentale, emotivo e fisico. Questo chakra è collegato all'intuizione, alla chiarezza mentale e alla percezione spirituale.
🔵 Segnali di uno squilibrio nel chakra del terzo occhio:
👉 Energia in eccesso (iperattività):
- Pensieri intrusivi, difficoltà di concentrazione
- Allucinazioni, sogni eccessivi o irrealistici
- Ossessione per l'esoterismo, perdita di contatto con la realtà
- Paura eccessiva dell'ignoto
👉 Blocco o insufficienza energetica (ipoattività):
- Mancanza di intuizione, difficoltà nel prendere decisioni
- Mente confusa, razionalizzazione eccessiva
- Problemi di memoria
- Mancanza di visione a lungo termine, materialismo eccessivo
👉 Possibili sintomi fisici:
- Maux de tête, emicrania
- Affaticamento degli occhi, problemi di vista
- Disturbi del sonno
- Problemi legati al sistema nervoso
La musica e le vibrazioni svolgono un ruolo fondamentale nell'attivazione e nell'armonizzazione dell' chakra del terzo occhio (Ajna in sanscrito), situato tra le sopracciglia. Questo chakra è collegato all'intuizione, alla percezione spirituale e alla chiaroveggenza.
Frequenza e vibrazione del terzo occhio
Playlist di Youtube: https://youtube.com/playlist?list=PLkcXBmlzYqEWc6N4SzbGkliXKHaxoxOKs
- La frequenza associata al chakra del terzo occhio è 852 Hz (secondo la scala Solfeggio). Si dice che questa frequenza aiuti a risvegliare l'intuizione e a dissipare le illusioni.
- Il suono OM (AUM) è anch'essa collegata a questo chakra e può essere cantata o ascoltata durante la meditazione.
Strumenti utili
Alcuni suoni facilitano l'apertura del terzo occhio:
- Ciotole tibetane o cristallo accordato a 852 Hz
- didgeridoo, che produce vibrazioni profonde e meditative
- Flauto nativo americano, promuovendo l'introspezione
- Musica binaurale, in particolare quelli a 6 Hz o 852 Hz
Tipi di musica consigliati
- Meditazioni guidate sul chakra del terzo occhio
- Musica binaurale e isocronica a 852Hz
- Canti di mantraCompreso OM
- Musica ambient o new age con toni in La, che corrisponde al chakra del terzo occhio
Pratica ed effetti
L'ascolto regolare di queste frequenze, abbinato ad esercizi di meditazione, può:
✅ Migliora la chiarezza mentale e l'intuizione
✅ Sviluppare capacità psichiche (visione interiore, percezione extrasensoriale)
✅ Facilita i sogni lucidi e la connessione spirituale
Yoga e posture per bilanciare Ajna
Alcune posizioni yoga aiutano ad aprire e armonizzare questo chakra:
🧘 1. Balasana (posizione del bambino) – Favorisce l’introspezione e il rilassamento mentale.
🧘 2. Adho Mukha Svanasana (Cane a testa in giù) – Stimola la circolazione alla testa e schiarisce la mente.
🧘 3. Padmasana (posizione del loto) – Ideale per la meditazione e l’attivazione del terzo occhio.
🧘 4. Janu Sirsasana (posizione della testa al ginocchio) – Aiuta a calmare la mente e a promuovere l’intuizione.
Altre pratiche per attivare Ajna:
💜 Meditazione con concentrazione sul punto tra le sopracciglia
💜 Cantare il mantra OM
💜 Respirazione alternata delle narici (Nadi Shodhana Pranayama)
💜 Visualizzazione della luce indaco
💜 Indossa o medita con pietre come l'ametista, il lapislazzuli o la sodalite
Il terzo occhio, o chakra Ajna, è associato all'intuizione, alla chiarezza mentale e alla percezione spirituale. Per nutrire questo chakra, si consiglia di consumare cibi che favoriscano la chiarezza mentale, l'equilibrio energetico e l'intuizione.
Cibi benefici per il chakra del terzo occhio
???? Cibi di colore indaco/viola
Il chakra del terzo occhio è collegato al colore indaco, quindi gli alimenti di questa tonalità possono armonizzarlo:
- Mirtilli
- More
- Uva viola
- melanzana
- cavolo rosso
🧠 Cibi che fanno bene al cervello e alla lucidità mentale
- Noci (ricche di omega-3 benefici per il cervello)
- Grani di lino e chia
- avvocati
- Cioccolato fondente (stimolatore naturale del cervello)
🌿 Piante e spezie che favoriscono l'intuizione
- Lavanda (favorisce il rilassamento e l'apertura spirituale)
- Rosmarino (migliora la memoria e la concentrazione)
- salvia (purifica l'energia)
- menta piperita (schiarisce la mente)
???? Bevande e infusi
- Tè al gelsomino (calma la mente e apre l'intuizione)
- Infuso di camomilla (favorisce la meditazione)
- Acqua e limone (depura il corpo e schiarisce i pensieri)
🌀 Alimenti che supportano la ghiandola pineale (spesso associato al terzo occhio)
- alga marina (ricco di iodio, essenziale per la decalcificazione della ghiandola pineale)
- Acqua di sorgente o filtrata (evitare il fluoro che può calcificare la ghiandola pineale)
- Aceto di mele (disintossicante naturale)
- Bambino Interiore: cos'è? - 14 marzo 2025
- Energia maschile – Yang - 12 marzo 2025
- La donna immatura: segnali e conseguenze in amore - 8 marzo 2025